MC2 Saint Barth
MC2 Saint Barth nasce dall’intuizione di due imprenditori italiani desiderosi di reinterpretare il mondo del beachwear attraverso l’eccellenza artigianale e la creatività tipica del Made in Italy. Negli anni il brand si è evoluto fino a diventare un contemporary luxury brand capace di spaziare dal mare al ready-to-wear e agli accessori.
Oggi è presente con più di 70 boutique monomarca e in centinaia di luxury store internazionali, riconoscibile per le stampe iconiche e per un approccio innovativo alla personalizzazione del bikini, pensato come un vero e proprio configuratore digitale.
Evoluzione digitale e storytelling contemporaneo
The Game
-
1.
La partnership con Cooder
Nasce la partnership con Cooder (azienda oggi parte di Impresoft Univerce) che accoglie le esigenze di MC2 Saint Barth e le traduce in tecnologia, con un approccio al lavoro collaborativo e concertativo, con l'obiettivo di creare un nuovo progetto in Shopify Plus che sia all’altezza delle aspettative del Brand e delle necessità del mercato. -
2.
La personalizzazione al centro
MC2 Saint Barth voleva che l’esperienza di configurazione del bikini fosse immediata, fluida e intuitiva. L’utente doveva poter comporre il proprio look in pochi passaggi, in modo “giocoso” e senza rallentamenti nel caricamento delle pagine. -
3.
Un progetto disegnato in ottica mobile-first
Fin dalle prime fasi progettuali il lavoro con il team MC2 Saint Barth si è concentrato sulla produzione di un design completamente mobile-first. È nato così un mini-menu persistente in bottom navigation che consente di passare con facilità tra Uomo, Donna, Kids e Bags, rendendo la navigazione da smartphone simile a quella di un’app. -
4.
Integrare storytelling e performance
Abbiamo combinato la parte commerciale con un racconto visivo e coerente: home page di genere, lookbook a griglia 4/8 per valorizzare le fantasie, blog “Stories” con sezioni dinamiche e una landing “Collaborazioni” a mosaico filtrabile per tema (musica, calcio, lifestyle). -
5.
Crescere a livello globale, senza tech debt
Con Shopify Markets, il team marketing oggi può gestire in autonomia le promozioni e le comunicazioni locali senza bisogno di interventi di sviluppo.
The Challenges
Catalogo ad alta variabilità → Metafield Revolution
Ogni stagione Mc2 Saint Barth introduce nuove stampe e temi (“motori”, “football”, “natale”). Il lavoro in collaborazione con il team interno si è concentrato sulla creazione di cluster tematici e sull’ottimizzazione della PLP, che ora carica il 50% più velocemente grazie a un ERP più pulito e a un flusso dati semplificato.
Performance e personalizzazione: trovare l’equilibrio
L’introduzione del configuratore con anteprima in tempo reale rischiava di appesantire la navigazione. Insieme al team MC2 si è progettata una PLP a due righe che consente di selezionare top e bottom e aggiungerli insieme al carrello, mantenendo velocità e fluidità.
Autonomia al marketing
Grazie al collegamento tra Shopify Markets e il sistema di annunci, il team marketing di MC2 Saint Barth ora può gestire in modo indipendente banner e promolocalizzate, senza necessità di modifiche al codice.
Raccontare le collaborazioni
Per valorizzare le partnership, è stato ideato insieme al team di MC2SB una landing“mosaico” filtrabile per passion point (calcio, musica, lifestyle) con lazy load, che ha raddoppiato il tempo medio di permanenza.
Navigazione mobile “thumb-first”
Con quasi il 70% del traffico da smartphone, la navigazione mobile doveva essere fluida e naturale. Il mini-menu fisso ha reso l ’esperienza app-like, aumentando la permanenza sul sito e riducendo i punti di frizione.

The results
Navigazione più veloce e stabile
L’ottimizzazione del data model ha migliorato i tempi di caricamento, anche nei picchi di traffico.
Configuratore usato in modo spontaneo
Portando il configuratore direttamente nella PLP, gli utenti esplorano combinazioni diverse e completano il carrello senza interrompere il flusso.
Esperienza mobile immersiva
La mini-nav in fondo allo schermo rende l’esplorazione più naturale, favorendo l’interazione e il tempo di permanenza.
Marketing indipendente e veloce
Label, banner e promo sono ora gestiti direttamente dal team marketing, che può lanciare campagne localizzate senza interventi tecnici.
Il progetto con MC2 Saint Barth è stato un percorso condiviso, fatto di confronto continuo e di attenzione ai dettagli. Cooder ha tradotto le idee, gli spunti e suggerimenti provenienti dal team, mettendo a terra soluzioni concrete per dare nuova forma e funzionalità a un Brand icona del beachwear internazionale.